L’attrice che più incanta l’attesa dell’evoluzione che avrà la dodicesima stagione di Centovetrine. La donna più amata e più rimpianta della soap targata Canale 5: Daniela Fazzolari sta per tornare sulle scene del centro commerciale più famoso d’Italia.
Centovetrine
Centovetrine, le cinque storie d’amore più belle
Sentirsi un’unica cosa con il proprio amato, dichiarargli amore eterno tra frasi struggenti ed occhi lucidi, cambiare per la persona che si desidera e fare follie pur di averla accanto. E poi passare dall’euforia al pianto, perdonare ed ingelosirsi, tradire o vendicarsi. Ma quante cose fa l’amore? Per chi non l’avesse ancora sperimentato e per chi ama scoprire del nobile sentimento ogni declinazione, nei dieci anni di vita Centovetrine ha fornito decine di dimostrazioni, con coppie di innamorati che hanno provato a sperimentarlo tra affari e potere e poi a raccontarlo alla penisola. Di seguito una (tra le tante possibili) classifica delle cinque relazioni che più ci hanno fatto sognare.
Centovetrine, anticipazioni puntata 28 settembre 2011
Nella puntata N. 2453 di Centovetrine, che andrà in onda oggi, Matilda (Giusi Cataldo) vorrebbe incontrare Sebastian (Michele D’Anca) ma Ettore (Roberto Alpi) riesce ad evitare che i due si incontrino. L’uomo, però, non riesce ad evitare l’incontro tra Matilda e Laura (Elisabetta Coraini), futura moglie di Sebastian.
Centovetrine, anticipazioni puntata 26 settembre 2011
Nella puntata N. 2451 di Centovetrine, che andrà in onda oggi, Viola (Barbara Clara) viene accompagnata a Villa Castelli da Maya (Margherita Tamanti). Quest’ultima, inoltre, inizia a ricevere degli strani ordini da Esmeralda (Martina Melani) come fare delle fotografie e studiare bene il luogo in cui si trova.
Da Centovetrine a Un posto al sole: fiocco rosa per le soap nostrane
Personaggi che vanno ed altri che arrivano: in entrambi i casi emozioni assicurate per i telespettatori che entrano nel vivo della sceneggiatura, condividendo con i protagonisti della loro soap preferita dolori e gioie, dipartite (irreversibili o per temporanei impegni professionali degli interpreti) e lieti eventi.