In ritardo l’uscita della nuova stagione di Cuori con la RAI

Tra le produzioni televisive Rai che hanno riscosso il maggiore successo e un ampio consenso di pubblico negli ultimi anni, spicca indubbiamente Cuori. La serie è diventata un vero e proprio fenomeno, grazie anche alle performance del suo cast principale, che include attori amati come Pilar Fogliati, Daniele Pecci e Matteo Martari.

Cuori
Cuori

Cosa sappiamo sull’uscita della nuova stagione di Cuori con la RAI

Dopo due stagioni che hanno tenuto incollati allo schermo milioni di italiani, l’attesa per la terza stagione era altissima, con una data di messa in onda fissata al 22 settembre 2025. Tuttavia, con grande sorpresa e delusione per i fan, i piani sono improvvisamente cambiati. La Rai ha deciso di rimuovere ufficialmente Cuori 3 dai palinsesti autunnali, un colpo di scena che ha sollevato molte domande.

Nonostante le riprese si siano concluse con successo all’inizio dell’anno, la fiction non andrà in onda prima del 2026. Non è ancora stata comunicata una data definitiva e per ora si dovrà attendere, pazientando ancora. Al suo posto, il palinsesto di Rai 1 accoglierà una nuova e inedita produzione: Noi del Rione Sanità. Questa serie, che si preannuncia come un dramma familiare intenso, è ambientata a Napoli e vedrà protagonista Carmine Recano.

Una scelta che segna un cambio di rotta significativo, sia a livello geografico che tematico, rispetto all’atmosfera scientifica e storica di Cuori. La decisione di posticipare una fiction di punta, in favore di un’altra la cui programmazione era originariamente prevista per l’anno successivo, non è stata ancora spiegata in dettaglio dall’emittente. Le ragioni dietro a questa mossa restano avvolte nel mistero, lasciando spazio a speculazioni: si tratta di una strategia aziendale o di un’esigenza di produzione non comunicata? Prodotta da Rai Fiction e Aurora TV, la serie Cuori è un vero e proprio tuffo nel passato.

Ci porta nella Torino degli anni ’60, un’epoca di grande fermento scientifico e medico. Le vicende narrate si intrecciano con la rivoluzione della cardiologia, raccontando i primi, pionieristici trapianti di cuore e l’uso di tecniche chirurgiche all’avanguardia. Al centro della trama ci sono le vite e le ambizioni di un gruppo di medici dell’Ospedale Molinette.

Il loro obiettivo comune è quello di portare l’Italia all’avanguardia nel campo della medicina cardiaca. A guidarli c’è il primario Cesare Corvara (Daniele Pecci), affiancato dalla brillante cardiologa Delia Brunello (Pilar Fogliati), tornata dagli Stati Uniti, e dal talentuoso cardiochirurgo Alberto Ferraris (Matteo Martari). Le loro vicende professionali e personali si svolgono in un’Italia in pieno boom economico, ma ancora fortemente legata alle sue tradizioni. Mentre l’attesa per la terza stagione si prolunga, i fan possono consolarsi rivedendo le prime due stagioni, andate in onda nel 2021 e nel 2023, entrambe disponibili in streaming su RaiPlay.

Lascia un commento