Grazie all’occhio clinico della pagina TikTok e Instagram @prossimicongiunti, gli episodi di una soap opera calabrese, in origine trasmessa dall’emittente provinciale Melito TV di Reggio Calabria, stanno vivendo una sfolgorante seconda vita sui social. Non è inusuale che proprio grazie ai social un prodotto, di qualsiasi genere, possa improvvisamente diventare viralissimo.

Cosa sappiamo sulla prima soap opera da TikTok di origine calabrese
Ciò è accaduto a questo lavoro di vecchia data e calabrese che, proprio per la sua incredibile paradossalità, è diventato super popolare, tenendo incollati tantissimi utenti su TikTok. L’opera è talmente impensabile da far dubitare che un copione simile possa essere stato partorito da menti umane. Il cast, poi, offre performance così grottesche da richiamare alla mente il livello interpretativo di figure come Carmen Di Pietro alle prese con Leopardi.
Gli intrighi e i tradimenti di questa serie calabrese promettono di diventare una vera droga per chi ha bisogno di sentirsi più leggero e divertito. Approfondendo la questione, la trama ruota attorno alla relazione extraconiugale tra Carmela e il prestante dottor Candido Antonino. Tuttavia, l’aspetto che più cattura l’attenzione non è l’intreccio, bensì i marcati segni di abbronzatura del dottore, che lasciano supporre una vita da capo bagnino piuttosto che da medico.
L’adulterio viene scoperto dal marito di lei, Giuseppe, la cui sofferenza, incredibilmente, si tramuta in una sorta di esaltazione neoverista che ipnotizza lo spettatore. Il tutto poi è stato girato con una vecchia videocamera degli anni Novanta che rende il tutto estremamente cringe, senza poi trascurare le capacità attoriali degli interpreti che fanno subito venire in mente le parodie di Maccio Capatonda.
Addirittura la soap opera calabrese si avvale delle musiche di Ennio Morricone che fanno da colonna sonora ad effetti speciali davvero di livello bassissimo. L’uso dei flashback è altrettanto surreale, ricordando allo spettatore gli eventi precedenti con dialoghi che, nella loro incoerenza, richiamano involontariamente il cinema d’avanguardia polacco (pur con una grammatica, va detto, meno curata).
Il cast è vastissimo, con personaggi indimenticabili come il losco Don Fortunato, la frizzante Elisabetta e l’onnipresente Giuseppe, oltre al temibile Questore e al “Giovanotto” Filippo Scalazacane. Dialoghi raccapriccianti messi in scena in maniera ancora peggiore. Un picco di pathos si raggiunge con un inatteso cambio d’attore: inspiegabilmente e senza alcun preavviso, l’interprete del dottor Candido viene temporaneamente sostituito.
In molti si sono interrogati sulla questione, creando ancor più ilarità sulla soap opera calabrese diventata viralissima su TikTok. Dopo la telenovela piemontese, già apprezzata dalla Gialappa’s Band, questa soap calabrese di Melito TV si rivela essere un vecchio-nuovo capolavoro del trash, un “classico senza tempo” che merita di essere scoperto, visto e rivisto.